WORKSHOP HRV BIOFEEDBACK E GESTIONE DELLO STRESS
I diversi indici (RMSSD, SDNN, HF, LF/HF, ecc.) che è possibile ottenere analizzando la variabilità cardiaca permettono infatti di stimare, in modo non invasivo, l’attività del sistema nervoso autonomo (simpatico e parasimpatico/vagale). La possibilità non solo di conoscere l’equilibrio dinamico delle due branche del sistema nervoso autonomo ma anche di poterlo influenzare attraverso specifici esercizi cardiorespiratori, ha portato ben presto allo sviluppo di training di Biofeedback della variabilità della frequenza cardiaca (HRV Biofeedback).
Conoscenze approfondite sui significati e sull’impiego dell’HRV Biofeedback ed esercitazioni pratiche, offrendo indicazioni sulle sedute ed esempi di applicazioni in differenti campi di intervento (clinico, sportivo, lavorativo, ecc).
Iscriviti alla nostra Newsletter per restare informato sulle date delle prossime edizioni.